Robert ZajoncRisposta: Perché viene attivato il meccanismo neuro-psichico della fluidità cognitiva, ben noto agli psicologi: esso fu studiato in maniera approfondita già negli anni ’60 dallo psicologo Robert Zajonc e confermata più recentemente da Kahneman (premio Nobel) e Tversky.

La fluidità cognitiva predispone il soggetto alla accettazione del messaggio che viene ritenuto amichevole e degno di fiducia: essa è favorita dalla ripetizione dello stimolo, dai caratteri chiari, dalla gradevolezza, e dal benessere del soggetto che riceve lo stimolo.

Il lavoro originale di Robert Zajonc "Attitudinal effects of mere exposure" ed un estratto da "The Effect Effect" di Daniel Kahneman.